14
Nov
L’esercizio della Visita di Gratitudine
Sarà che a novembre cade il Giorno del ringraziamento e mi ha sempre particolarmente affascinato, sarà che la Gratitudine è una via che considero maestra nella ricerca della felicità, che oggi, davanti ad una tazza di tè fumante seduta nel divano del mio studio, voglio scrivere di un esercizio di gratitudine molto utile a rendere la tua Vita Piena.
Nel giorno del Ringraziamento gli americani si ritrovano in famiglia, davanti alla tavola imbandita, come abbiamo visto in tanti film e telefilm americani, per esprimersi gratitudine a vicenda. Questa è un’occasione per ognuno per dire grazie a parenti e amici per essergli stati vicini nell’anno che sta finendo.
“La gratitudine è la memoria del cuore”, recita un proverbio…la tua occasione per ricordare e ringraziare qual è?
Troppo spesso riteniamo importanti cose che ci portano via il tempo utile a dire a chi è stato importante per noi che lo è. Non sempre poi, quando ci accorgiamo di cosa avremmo dovuto dire, siamo ancora in tempo a farlo!
ESERCIZIO: LA VISITA DI GRATITUDINE
Nel libro “La costruzione della felicità”, Martin Seligman, (padre della psicologia positiva) descrive l’impatto della “Gratitude Night“, che è un momento in cui invita i suoi studenti a portare ognuno un ospite che è stato importante nella loro vita, ma che non avevano ancora ringraziato in modo corretto. Nella serata di festa, ogni membro della classe presenta una testimonianza su quella persona e la ringrazia davanti a tutti.
Forse noi non possiamo organizzare una Serata della Gratitudine, forse!…ma come possiamo fare questo esercizio?!
Martin ci aiuta, con qualche indicazioni da mettere in pratica!. Prova a seguirle!
– Scegli una persona importante del tuo passato che ha fatto una grande differenza positiva nella tua vita e a cui non hai mai espresso pienamente il tuo ringraziamento.
– Scrivi una testimonianza del suo impatto nella tua vita sufficiente a riempire una pagina. Prenditi il tuo tempo per scrivere.
– Invita quella persona a casa tua o vai fino a casa di quella persona. È importante fare questo faccia a faccia, non solo scritto o per telefono.
Non dire alla persona lo scopo della visita in anticipo; basta un semplice “voglio vederti”. Porta una versione stampata della tua testimonianza con te come un regalo.
– Quando vi incontrate, leggi lentamente la tua testimonianza guardandola negli occhi. Poi lascia che l’altra persona reagisca senza fretta. Ricorda insieme a lei gli eventi concreti che rendono questa persona così importante per te.
Ti prego non avere paura di metterti in gioco, non so quante occasioni avrai di dire grazie alla persona che ti è venuta in mente mentre leggevi.
Fallo al più presto!
16 thoughts on “L’esercizio della Visita di Gratitudine”
Bellissima riflessione, purtroppo a volte ci ricordiamo i torti che abbiamo ricevuto e non il bene!
Che bella rilfessione!
Gratitudine: parola preziosa ma non sempre usata in maniera giusta.
Maryd
http://www.sofiailpensierofilosofico.wordpress.com
interessante questo libro, mi hai incuriosito, voglio leggerlo
Alessandra
Voglio davvero farlo!
Avanti Ida! fammi sapere come va 😉
Ma che meraviglia questo libro, mi hai proprio incuriosito, Lo devo assolutamente leggere!
Ma che meraviglia questo libro, mi hai proprio incuriosito, devo assolutamente leggerlo!
R.
http://www.thefashioncolors.com
È un gesto davvero carino anche se un po’ troppo teatrale per i miei gusti.
In teatro ogni gesto è caricato, ma denso di senso! 😉
Io sono sempre favorevoli a questo tipo di manifestazioni, finchè si tratta di manifestare del bene verso qualcuno. Viviamo troppo di fretta e diamo troppe cose per scontate. Questo ci deve far riflettere!
Vorrei poterlo fare… ma non posso. Questa persona non è rimasta in buoni rapporti con me. Credo che ci vogliamo ancora bene…ma ognuno ha la nostra strada..
Ti dirò in realtà è una cosa che ho sempre fatto e mi ha sempre fatto stare bene!
Buona giornata
Alessia
Style shouts
Non conoscevo la notte della gratitudine e mi piace tantissimo! Anche perché permette di conoscere tante nuove persone fantastiche!
Io sinceramente ho sempre dato e do molto alle persone….. la gratitudine nei miei confronti non so cosa sia….. anzi….. in cambio mancanza di rispetto e altro….
post bellissimo e molto importante,la gratitudine è un gran dono e dobbiamo essere grati di ogni giorno.